CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

ARMISS S.R.L.

Sito Web: www.armiss.it

***

Chi siamo e cosa facciamo.

Noi, ARMISS S.R.L., siamo una società italiana registrata alla Camera di Commercio Industria Artigianato e

Agricoltura di Alessandria-Asti, nr. REA: AL – 301218, P.I.V.A.: 02653390068, avente sede legale in Valenza (Al), 15048, Viale Dante nr. 13.

Ci occupiamo della vendita di prodotti di gioielleria realizzati a mano in Italia e, più precisamente, a Valenza, da sempre considerata capitale mondiale dell’alta gioielleria. In questa piccola e preziosa città i gioielli Armiss sono studiati e realizzati artigianalmente da esperti maestri orafi. 

Le realizzazioni a marchio Armiss prendono vita nel 2020, come reazione luminosa e colorata a un anno buio e complicato. Colorato è dunque anche il gioiello, che veste e racconta con le sue nuance e tonalità.

La cromia è al cuore del gioiello Armiss, e viene declinata in infinite varianti per descrivere e interpretare le tante identità e volti di chi lo indossa

Di séguito trovate le nostre condizioni di vendita: per qualsiasi dubbio/domanda/informazione non esitate a contattare l’Assistenza Clienti (e-mail info@armiss.it, tel: +39 3331819439; +39 0131383764) vi forniremo tutto l’aiuto necessario.

***

 

1. Informazioni generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita definiscono i termini e le condizioni di vendita tra ARMISS S.R.L. S.r.l. titolare del sito internet www.armiss.it (“Sito”) e l’acquirente che agisce per scopi personali e non professionali (“Cliente”, “Consumatore”) e che intende acquistare i prodotti offerti da ARMISS S.R.L. S.r.l. nella sezione “Shop” del Sito (“Prodotti”).

 

2. Definizioni

Prodotto/i: sono i prodotti venduti da ARMISS S.R.L. tramite il Sito.

Sito è: il sito tramite il quale ARMISS S.R.L. vende i propri prodotti ovverosia www.armiss.it.

Venditore è: ARMISS S.R.L. C.F./P.IVA 02653390068, avente sede legale in Valenza (Al), Viale Dante nr. 13.

Cliente è: un consumatore che ha compiuto 18 anni di età ed è residente nei Paesi in cui il sito è abilitato alla vendita online. Per “Consumatore” si intende la persona fisica che acquista beni per scopi esclusivamente personali, in alcun modo riferibili, né direttamente, né indirettamente, all’attività professionale eventualmente svolta.

Le presenti Condizioni di Vendita e la relativa documentazione sono conformi a e regolati dalla Parte III, Titolo III, del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) nonché dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 nr. 70, ai quali si rimanda per quanto non espressamente previsto ed indicato nelle presenti Condizioni di Vendita.

3. Note sulle presenti Condizioni di Vendita.

 

Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutti gli ordini e a tutti gli acquisti effettuati sul Sito a fronte dei quali ARMISS S.R.L. invierà le proprie comunicazioni in via telematica mediante e-mail. 

Le presenti Condizioni di Vendita potranno essere modificate da ARMISS S.R.L.: resta inteso che eventuali modifiche si applicheranno agli ordini effettuati a partire dalla data di decorrenza (inclusa), purché le Condizioni di Vendita, come modificate, risultino visibili sul sito come condizioni in quel momento applicabili. 

Prima di effettuare un ordine di prodotti, ai Clienti verrà chiesto esplicitamente di prendere visione delle presenti Condizioni di Vendita e sarà loro richiesto di accettarle. 

Le presenti condizioni di vendita devono intendersi vincolanti per il Cliente.

In ogni caso, la mancata accettazione delle condizioni di vendita da parte del Cliente non consentirà di procedere all’ordine che quindi dovrà intendersi non effettuato/rinunciato/annullato e comunque non valido né vincolante.

Per ogni necessità, si invita il Cliente, prima di completare l’ordine, a contattare ARMISS S.R.L. all’indirizzo e-mail info@armiss.it o ai seguenti numeri telefonici +39 3331819439; +39 0131383764.

4. Oggetto del contratto

Con il presente contratto ARMISS S.R.L. vende ed il Cliente-Consumatore acquista a distanza, tramite strumenti telematici, gli oggetti di gioielleria presentati sul sito www.armiss.it. 

5. Acquisto con o senza creazione di account

Al fine di effettuare un ordine sul Sito il Cliente può creare un account (nome utente e password) oppure può effettuare l’ordine in modalità “ospite”, senza creare un account.

Nel caso in cui il Cliente scelga di avvalersi dell’utilizzo di un account, questi è tenuto a mantenere la riservatezza della propria password nonché a limitare l’accesso alla propria password ed al proprio account, assumendosi la responsabilità di ogni atto compiuto e di ciascun acquisto effettuato mediante il proprio account.

6. Procedura di acquisto

Per procedere all’ordine il Cliente, dopo aver cliccato sull’immagine del prodotto a cui è interessato, dovrà cliccare il pulsante “Aggiungi al Carrello”; dopodiché dovrà accedere alla pagina del Carrello e, prima di confermare la propria proposta d’ordine, dovrà verificare l’esattezza del contenuto del Carrello e completare il modulo di acquisto in base alle istruzioni fornite sul Sito Web. La procedura di acquisto si concluderà nel momento in cui il Cliente cliccherà l’apposito pulsante di conferma (“Effettua ordine”) convalidando così la propria Proposta d’Ordine, che verrà inviata ad ARMISS S.R.L.

Per concludere un ordine sul sito e, dunque, per procedere all’acquisto dei prodotti è necessario aver accettato le presenti Condizioni di Vendita, la Privacy Policy nonché la Cookie Policy di ARMISS S.R.L. rinvenibili ai seguenti link: https://www.armiss.it/privacy-policy/  e  https://www.armiss.it/cookie-policy/.

Tutti gli ordini sono soggetti ad accettazione da parte di ARMISS S.R.L., che si riserva il diritto di rifiutare, senza dover fornire alcuna spiegazione, qualsiasi ordine (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli ordini dei prodotti per i quali non vi sia disponibilità oppure gli ordini per i quali vi sia sospetto di frode). Il Cliente sarà avvisato nel caso in cui ARMISS S.R.L. decidesse di non accettare l’ordine.

7. Conclusione del contratto

Una volta trasmessa la Proposta d’Ordine sul sito in base alle istruzioni rese disponibili sul medesimo, ARMISS S.R.L. invierà un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente, confermando la ricezione dell’ordine indicando i dettagli del/i prodotto/i ordinato/i (di seguito, “Presa in carico dell’Ordine”).

La suddetta e-mail non costituisce accettazione dell’ordine: essa è soltanto una conferma di ricezione (presa in carico) dell’ordine da parte di ARMISS S.R.L.

L’ordine sarà effettivo se ed in quanto verrà accettato da ARMISS S.R.L.

Entro 3 giorni lavorativi, infatti, ARMISS S.R.L. invierà, alternativamente “E-mail di Presa in carico dell’Ordine” oppure “E-mail di Non Accettazione”. Nel secondo caso verranno tempestivamente riaccreditate le somme versate dal Cliente.

Il contratto tra il Cliente e ARMISS S.R.L. si riterrà concluso solo quando ARMISS S.R.L., ricevuto il pagamento del prezzo dei prodotti ordinati, invierà al Cliente un’e-mail per confermare che il/i prodotto/i è/sono disponibile/i  (” Accettazione dell’Ordine”). Il Contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.

Quando il/i prodotto/i sarà/saranno pronto/i per la spedizione ARMISS S.R.L. invierà al Cliente un’e-mail per informarlo della spedizione (di seguito, “Conferma della spedizione”)

8. Prezzi e spese di spedizione

Il prezzo addebitato per un prodotto sarà quello indicato sulla pagina di presentazione del relativo prodotto. Il medesimo prezzo sarà nuovamente indicato nella pagina per l’effettuazione dell’ordine nonché nell’email di Conferma di Ricevimento dell’Ordine.

I prezzi dei prodotti comprendono, se applicabile, l’IVA/V.A.T. (che verrà, comunque, puntualmente indicata) ma non le spese di spedizione. 

Le spese di spedizione, ove applicabili, saranno indicate separatamente rispetto al prezzo del prodotto e verranno indicate nella pagina per l’effettuazione dell’ordine e prima della finalizzazione dello stesso oltre che nell’e-mail di Conferma di Ricevimento dell’Ordine. Le spese di spedizione sono determinate in base al luogo e alla modalità di consegna selezionati durante la fase di checkout.

Si precisa che la valuta applicabile verrà aggiornata non appena il Cliente inserirà la destinazione di spedizione e l’indirizzo di consegna e sarà indicata nel carrello prima della trasmissione dell’ordine.

Tuttavia, può accadere che i prezzi dei prodotti o i costi di consegna, per meri errori di trascrizione o di calcoli, possano riportare un prezzo errato. Qualora ciò accadesse, il Cliente verrà contattato e verrà informato dell’errore; contestualmente verrà chiesto allo stesso conferma o meno dell’ordine. Nel caso di mancata conferma annulleremo l’ordine e rimborseremo gli importi corrisposti.

9. Ulteriori tasse e imposte a carico del Cliente

Nel caso di consegne in paesi non appartenenti all’Unione Europea, i prodotti potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali a seconda del tipo di prodotto e del Paese di destinazione. 

Eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali sono ad esclusivo carico del Cliente. 

ARMISS S.R.L. non è responsabile di tasse, dazi, imposte e/o ulteriori somme a qualsiasi titolo dovute a livello doganale.

ARMISS S.R.L. non è in grado di prevedere se, nel Paese di consegna della merce, saranno applicabili dette tasse o dazi e, di conseguenza, non può prevedere quali saranno gli importi che il Cliente dovrà sostenere per lo sdoganamento della merce.

Pertanto, si invitano tutti i Clienti a rivolgersi all’ufficio doganale del proprio Paese.

Se il Cliente rifiuta la consegna a causa delle tasse di importazione, altre ulteriori tasse e/o dazi doganali, il pacco verrà rispedito ad ARMISS S.R.L. che si riserva sin d’ora il diritto di annullare l’ordine e di provvedere nei confronti del Clienti ad un rimborso soltanto parziale (che corrisponde all’importo pagato dal Cliente, detratto l’importo delle tasse doganali).

10. Pagamento

I metodi di pagamento accettati per gli ordini sul Sito sono i medesimi accettati dal circuito NEXI nonché il bonifico bancario.

A seconda della modalità di pagamento scelta dal Cliente, il pagamento avverrà in una fase o due fasi.

Quando si utilizza come metodo di pagamento carta di credito/debito oppure PayPal l’intero ammontare dell’acquisto potrà essere prelevato subito dopo la creazione dell’ordine. Ciò non significa che il contratto tra ARMISS S.R.L. ed il Cliente sia concluso (si veda art. 7 – “Conclusione del contratto”): in caso di mancata accettazione dell’ordine, ARMISS S.R.L. provvederà alla restituzione dell’intero importo pagato dal Cliente.

In ogni caso, l’ordine non verrà accettato fin quando non perverranno a ARMISS S.R.L. il pagamento e/o l’autorizzazione dell’istituto di emissione della carta di credito. 

11. Altri obblighi del Cliente

Il Cliente è tenuto a garantire la veridicità dei propri dati forniti nel corso della procedura prevista per la stipulazione del Contratto, impegnandosi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni relative ai propri dati personali forniti nel corso del Contratto, inviando apposita comunicazione a ARMISS S.R.L.

ARMISS S.R.L. declina ogni responsabilità derivante da comunicazioni non veritiere da parte del Cliente.

12. Modalità e tempistiche di Consegna

Per le spedizioni ARMISS S.R.L. si serve, generalmente, del seguente corriere espresso “General Logistics Sistems Italy S.p.a.” (G.L.S. Italy).

Le consegne in Italia avvengono, generalmente, entro 3 settimane (21 giorni lavorativi) dalla ricezione dell’E-mail di Accettazione dell’Ordine. Le consegne al di fuori dell’Italia avvengono, generalmente, entro 4 settimane (giorni 28 lavorativi) dalla ricezione dell’E-mail di Accettazione dell’Ordine. 

In ogni caso, ARMISS S.R.L. si impegna a far sì che, salvo i casi fortuiti, di forza maggiore, di ordine dell’autorità e/o altre circostanze e/o eventi comunque alla stessa non imputabili, la consegna avvenga entro 30 giorni dalla conclusione del contratto.

Qualora il Cliente desiderasse ricevere i Prodotti entro un termine più breve, sarà tenuto a contattare ARMISS S.R.L., che verificherà se vi sia possibilità di abbreviare i tempi di consegna, ai contatti indicati nel paragrafo “Contatti”.

Ciascuna consegna sarà preceduta dalla relativa fattura, trasmessa da ARMISS S.R.L. via e-mail.

Qualora il Cliente, per proprio fatto ritardi o comunque determini il ritardo e/o l’impossibilità della consegna il pacco sarà restituito a ARMISS S.R.L., che sarà sollevata dall’obbligo di consegnare gli articoli entro il termine di consegna stabilito. 

A séguito di comunicazione da parte del corriere della data prevista per la consegna, il destinatario potrà scegliere una nuova data di consegna da effettuarsi entro 3 giorni lavorativi successivi a quella originariamente prevista.

In caso di tentativo di consegna fallito (es. assente al passaggio, chiuso per ferie) il destinatario riceverà una notifica dal corriere con relativo link a cui può collegarsi, entro 5 giorni lavorativi, per dare disposizioni sulla riconsegna.

ARMISS S.R.L. non sarà responsabile del ritardo o della mancata consegna, qualora il ritardo o la mancata consegna siano causati da circostanze non dipendenti dalla sua volontà tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, atti bellici o terroristici, scioperi, stati di emergenza a livello nazionale o locale, mancato funzionamento delle infrastrutture di trasporto, interruzioni dell’erogazione di elettricità o altre utenze, terremoti, altre calamità naturali, epidemie e pandemia, ordini dell’autorità e posticipi o ritardi nella consegna causati dal destinatario.

ARMISS S.R.L. si riserva il diritto di sostituire il corriere incaricato della consegna dell’ordine.

Si precisa che ARMISS S.R.L. rimarrà chiusa nelle tre settimane centrali del mese di agosto di ogni anno e che, pertanto, tutti gli ordini pervenuti nel predetto periodo saranno evasi al termine del predetto periodo, con conseguente slittamento di decorrenza dei termini di consegna. 

13. Adempimenti del Cliente all’atto della consegna

All’atto della consegna il Cliente sarà tenuto a:

  1. controllare che il numero dei pacchi in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna nonché che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, né alterati in alcuna maniera;
  2. sottoscrivere il documento di consegna; e nel caso venisse richiesto dal corriere, esibire un documento d’identità. 

Eventuali danni all’imballaggio e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pacchi devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere e segnalati ad ARMISS S.R.L. a mezzo e-mail al seguente indirizzo info@armiss.it.

Ove consentito dalla legislazione vigente, una volta sottoscritto il documento del Corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.

14. Disponibilità dei prodotti

I Prodotti vengono fabbricati su ordinazione del Cliente. Nel caso in cui ARMISS S.R.L. non avesse disponibilità dei materiali necessari alla produzione del bene ordinato dal Cliente ne darà avviso a questi con E-mail di Non accettazione dell’Ordine. 

ARMISS S.R.L. provvederà a rimborsare le somme eventualmente versate dal Cliente nel più breve tempo possibile e comunque entro 5 giorni dalla E-mail di non accettazione dell’Ordine.

15. Descrizione dei prodotti

ARMISS S.R.L. farà tutto quanto in suo potere per descrivere puntualmente i prodotti anche attraverso immagini fotografiche. Tuttavia, il Cliente è pregato di tener presente che, a causa dei limiti di riproduzione delle immagini dei prodotti su schermo alcune caratteristiche degli stessi potrebbero divergere dalle caratteristiche effettive.

Parimenti, il Cliente dovrà considerare che le pietre preziose incastonate sui Prodotti ARMISS S.R.L. sono completamente naturali (ARMISS S.R.L. non si avvale di Vetri, Zirconi) e, pertanto, il colore delle stesse potrà essere più o meno intenso, più o meno omogeneo (generalmente, comunque, tale intensità e/o omogeneità non è nemmeno percepibile ad occhio nudo). 

16. Garanzie e diritti di legge

In presenza di un vizio di conformità, il Cliente-Consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso per ARMISS S.R.L.

Se i due rimedi sopracitati non sono possibili, il Cliente-Consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o, a fronte della restituzione del prodotto difettoso, ad avere indietro la somma versata.

La durata della garanzia è di due anni dalla consegna del bene. In ogni caso, però, il Cliente-Consumatore è tenuto a comunicare il difetto ad ARMISS S.R.L. entro due mesi dalla scoperta del difetto allegando la copia della relativa fattura d’acquisto.

La comunicazione dovrà avvenire esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo info@armiss.it o a mezzo p.e.c. all’indirizzo armiss@pec.it o a mezzo raccomandata tra trasmettersi presso la sede legale di ARMISS S.R.L. in Valenza (Al), 15048, Viale Dante nr. 13.

Un uso improprio (e comunque non conforme alla “Jewellery Care”, disponibile sul Sito) dei prodotti acquistati sul Sito potrebbe danneggiarli. Pertanto, ARMISS S.R.L. non sarà responsabile per i difetti causati da tale uso e il Cliente-Consumatore non sarà coperto da garanzia. 

In ogni caso, ARMISS S.R.L. garantisce il rispetto delle normative minime imperative ed inderogabili vigenti nel Paese di residenza del Cliente.

17. Recesso

Il Cliente ha a disposizione 14 (quattordici) giorni di calendario per recedere dal contratto concluso con ARMISS S.R.L. relativamente allo/gli articolo/i acquistato/i sul Sito senza fornire alcuna spiegazione, con dichiarazione inequivocabile, utilizzando il modulo di reso disponibile sul sito (https://www.armiss.it/modulo-di-recesso/), a mezzo raccomandata alla sede legale della venditrice in Valenza (Al), 15048, Viale Dante nr. 13, oppure via e-mail all’indirizzo info@armiss.it oppure via pec all’indirizzo armiss@pec.it.

Si rappresenta che il Cliente non è obbligato ad utilizzare il predetto modulo di reso: ciononostante, il medesimo dovrà comunicare, con le medesime modalità sopra indicate, la volontà di recedere nonché i dati necessari ad identificare compiutamente il prodotto e l’ordine rispetto al quale intendere esercitare il diritto di recesso e comunque tutte le ulteriori eventuali informazioni che dovessero venire richieste da ARMISS S.R.L.

Il periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario decorre dal momento del ricevimento dell’articolo.

Al fine di rispettare la scadenza di 14 (quattordici) giorni, farà fede la data in cui la dichiarazione di recesso è inviata dal Cliente.

18. Eccezioni all’esercizio del diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 59, primo comma, lettera c) del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) il diritto di recesso non è riconosciuto per la fornitura di beni personalizzati (per beni personalizzati si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i prodotti incisi su indicazione del Cliente).

È bene personalizzato – e, pertanto, relativamente al medesimo è escluso il diritto di recessoindichiamo il nome del prodotto e mettiamo anche il link di rimando – ciò in quanto il gioiello predetto viene prodotto su specifica indicazione del Cliente: sarà quest’ultimo, infatti, ad indicare ad ARMISS S.R.L. a) la caratura ed il colore dell’oro; b) la tipologia di pietra preziosa; c) il colore dello smalto …. Etc….. a séguito della profonda personalizzazione dell’oggetto sarebbe, pertanto, estremamente difficoltoso (se non impossibile) per ARMISS S.R.L. commercializzare nuovamente il Prodotto.

Se il Cliente ha acquistato un set di gioielli ed intende restituire uno o più prodotti, sarà tenuto a restituire l’intero set e non sarà quindi possibile recedere parzialmente dall’ordine al fine di restituire solo alcuni dei prodotti.

19. Rimborso e restituzione a séguito di recesso

In caso di recesso, i prodotti ricevuti, corredati da tutta la documentazione richiesta (quale a titolo esemplificativo e non esaustivo il documento che indica la caratura dell’oro e delle pietre), dovranno essere restituiti entro 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dalla data di comunicazione del recesso.

Qualora i prodotti ricevuti, inclusa la confezione originale ricevuta contestualmente all’acquisto, non possano essere restituiti, o possano essere restituiti solo in parte o soltanto in condizioni di deterioramento, il Cliente è tenuto a risarcirne il relativo valore a ARMISS S.R.L. 

Si prega il Cliente di prendere visione di quanto riportato nella Sezione “Jewellery Care” disponibile sul Sito e si precisa che l’inosservanza di quanto indicato in tale Sezione potrebbe condurre a deterioramento i prodotti acquistati e, quindi, giustificare la richiesta, da parte di ARMISS S.R.L., di risarcimento dei danni.

Il Cliente è tenuto al risarcimento nei confronti di ARMISS S.R.L. per il deterioramento dei prodotti ricevuti solo nella misura in cui tale deterioramento sia stato causato da un atto non dipendente dalla verifica delle proprietà e della funzionalità del prodotto da parte dello stesso Cliente.

Il costo del reso ed i rischi della spedizione saranno a carico del Cliente, il quale è tenuto a conservare una prova dell’avvenuta spedizione del pacco di ritorno; nel caso in cui ARMISS S.R.L. non riceva il pacco – o non lo riceva nei termini – al cliente sarà richiesto di esibire la prova di restituzione e, nel caso in cui questa non venga esibita, ARMISS S.R.L. non si assume alcuna responsabilità. Solo la merce ricevuta dal ARMISS S.R.L. potrà essere ammessa per un rimborso o un cambio.

Il rimborso dell’importo pagato sarà effettuato – sullo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto dell’effettuazione dell’ordine – da ARMISS S.R.L. entro 14 (quattordici) giorni di calendario dal ricevimento dei prodotti oggetto di restituzione.

20. Sulla verifica dello stato dei prodotti restituiti

I prodotti devono essere restituiti nuovi, inutilizzati e comunque in perfette condizioni, unitamente alla confezione originale nonché ai documenti relativi alla caratura dell’oro e delle pietre. Le etichette e gli eventuali adesivi protettivi, a dimostrazione dell’inutilizzo del prodotto, dovranno essere perfettamente integri. 

ARMISS S.R.L. si riserva sin d’ora il diritto di non accettare la restituzione qualora il prodotto presenti segni di usura o sia stato utilizzato o in qualsivoglia modo alterato rispetto alla condizione originale.

In ogni caso, ogni prodotto restituito sarà oggetto di verifica da parte del Reparto di Controllo di qualità di ARMISS S.R.L. Nel caso in cui il prodotto non dovesse passare il Controllo Qualità, la restituzione verrà rifiutata ed il prodotto verrà restituito al Cliente con spese di spedizione a suo carico.

ARMISS S.R.L. si riserva inoltre il diritto di richiedere il risarcimento del danno al Cliente per i prodotti resi che dovessero risultare danneggiati o usati.

21. Responsabilità

Le presenti Condizioni di Vendita stabiliscono tutti gli obblighi e tutte le responsabilità di ARMISS S.R.L. riguardo alla compravendita dei prodotti tramite il Sito.

Nulla, nelle presenti Condizioni di Vendita, varrà ad escludere o limitare la responsabilità prevista a norma di legge in capo a ARMISS S.R.L. per morte o lesioni personali causate intenzionalmente da ARMISS S.R.L., per colpa della stessa o di suoi dipendenti, per i danni causati intenzionalmente da ARMISS S.R.L. o per colpa grave della stessa o dei suoi dipendenti, né varrà a limitare diritti o doveri imperativi relativi contratto, o qualsiasi altra responsabilità che per legge non possa essere esclusa o limitata.

22. Illiceità, nullità, invalidità parziale di clausole.

Qualora una delle disposizioni delle presenti Condizioni di Vendita sia ritenuta illecita, nulla o, per qualsiasi motivo, inapplicabile, tale disposizione sarà ritenuta scindibile dalle presenti Condizioni di Vendita e non avrà effetti sulla validità né sull’applicabilità delle altre disposizioni. La disposizione illecita, nulla o che risulta inapplicabile per qualsiasi motivo, sarà sostituita da una disposizione valida ai sensi di legge.

23. Contatti

ARMISS S.R.L. è dotata di un’Assistenza Clienti che fornisce informazioni ai Clienti relative agli ordini effettuati sul Sito nonché alla comprensione delle presenti Condizioni di Vendita.

Per tutte le informazioni i Clienti potranno contattare ARMISS S.R.L. via e-mail info@armiss.it o ai numeri telefonici 3331819439; +39 0131383764, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. 

24. Legge applicabile e giurisdizione

Le presenti Condizioni di Vendita e l’acquisto di prodotti da ARMISS S.R.L. tramite il Sito saranno regolati dalla legge italiana e interpretate secondo la stessa.

Pertanto, ad ogni controversia che dovesse sorgere in ordine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, all’esistenza, alla validità, all’esecuzione, all’interpretazione etc. etc. delle presenti condizioni o del contratto stipulato tra ARMISS S.R.L. ed il Cliente si applicherà la legge italiana, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa ed inderogabile, più favorevole nei confronti del Cliente, applicabile nel Paese di residenza abituale del Cliente stesso.

In caso di controversie relative al contratto d’acquisto dei prodotti o comunque in relazione alla procedura di acquisto sul Sito o in relazione alle presenti Condizioni di Vendita, il Cliente avrà sempre il diritto di adire il Tribunale del proprio luogo di residenza o domicilio; in alternativa, può comunque scegliere di adire il Tribunale del luogo in cui ARMISS. S.R.L. ha sede legale, ovverosia il Tribunale di Alessandria.

In ogni caso, a norma dell’art. 14 del Regolamento UE 524/2013/EU, relativamente al territorio europeo, il Cliente potrà promuovere una delle procedure di composizione stragiudiziale delle controversie previste dalla normativa vigente. A tal fine, il Cliente potrà utilizzare la piattaforma on-line messa a disposizione dalla Commissione Europea, a cui potrà accedere tramite il sito internet http://ec.europa.eu/odr.

25. Clausola di salvaguardia

Nessuna delle disposizioni contenute nel presente articolo potrà comunque pregiudicare l’applicazione di norme imperative locali e inderogabili a tutela dei consumatori più favorevoli al Cliente.